A quasi tutti nella vita capita di soffrire di episodi di diarrea, dal momento che si tratta di un sintomo generico che accomuna una moltitudine di patologie, da quelle transitorie come gastroenteriti, a situazioni croniche, come il morbo di Crohn.
In ogni caso, si tratta sempre di una situazione spiacevole e debilitante, che si desidera risolvere nel più breve tempo possibile, per poter tornare ad occuparsi normalmente di attività di vita quotidiana.
In questo articolo scopriamo la correlazione tra Spirulina e diarrea, rispondendo al dubbio: la famosa alga Spirulina potrebbe essere usata come rimedio?
Spirulina e diarrea: benefici anche per l’intestino?
L’alga Spirulina domina da tempo gli scaffali della sezione benessere, grazie alle sue numerose proprietà intrinseche, dovute alla straordinaria presenza di valori nutrizionali che la rendono uno degli alimenti più completi e salutari al mondo.
Ecco quali sono i principali benefici che puoi ricavarne con una sua costante assunzione:
- Riduce i livelli di colesterolo cattivo;
- Rinforza le difese immunitarie;
- Aiuta l’organismo a regolare i livelli di glicemia;
- Aumenta il metabolismo;
- Accelera le perdita di peso, contrastando al contempo i sintomi della fame nervosa.
Un aspetto che molti non sanno è che la Spirulina è in grado anche di contrastare le infiammazioni intestinali che portano a diarrea, dal momento che detossifica il corpo da tutte le sostanze tossiche e radicali liberi.
La Spirulina potrebbe causare diarrea?
Se da una parte la Spirulina offre un gran numero di effetti positivi, dall’altra bisogna prestare attenzione alla sua assunzione, che non è sempre consigliata, soprattutto se sono presenti già determinati stati fisici, come la gravidanza, oppure alcune patologie, come reumatismi, disturbi emorragici e malattie autoimmuni.
Non solo, considerato lo straordinario aiuto che apporta all’organismo una volta che viene ingerita, alcune persone potrebbero ritenere erroneamente che aumentarne la dose potrebbe potenziarne gli effetti.
In realtà, si tratta di un errore che porterebbe a conseguenze anche gravi e la comparsa della diarrea è solo uno dei disturbi possibili; difatti, potrebbero presentarsi anche nausea, vomito, tachicardia, debolezza, sete eccessiva, mal di stomaco e persino shock o decesso.
Ecco perché dal canto nostro consigliamo di seguire scrupolosamente le indicazioni di posologia riportate sulla confezione, che specifica la dose massima giornaliera, nonché la durata del periodo di trattamento, che generalmente non deve eccedere di qualche mese.
Non solo, se tali sintomi si presentano già durante i primi giorni dall’assunzione, è importante interromperla immediatamente e rivolgersi al proprio medico.
Spirulina e diarrea: una forma di cura?
Come già abbiamo anticipato la Spirulina è indicata per migliorare la salute del tuo intestino, contrastando la comparsa della diarrea, ma si può considerare un metodo efficace per curarla?
In realtà, non si può fornire una risposta univoca, in quanto la diarrea è un sintomo che si presenta in un gran numero di malattie e rappresenta una sorta di “campanello d’allarme” sulla salute del tuo organismo.
Per questo motivo è sempre consigliabile individuare le cause scatenanti, in accordo con il proprio medico curante, prima ancora di decidere se assumere la Spirulina.
Avere diarrea, infatti, provoca anche una disfunzione nell’assorbimento dei farmaci e integratori assunti, tale per cui potrebbero persino risultare inutili, se non deleteri.