L’acne non è solo un problema estetico che può suscitare disagio in chi ne soffre, ma si tratta anche della manifestazione visiva di disfunzioni legate a diversi fattori, quali squilibri ormonali, alterazioni nel derma oppure un’alimentazione scorretta.
Qualunque sia la causa, diverse persone hanno avanzato l’idea che la sintomatologia si possa risolvere con una regolare assunzione della Spirulina, un’alga unicellulare che offre uno svariato numero di benefici per l’organismo.
In questo articolo scopriamo se il binomio Spirulina e acne sia realmente efficace per ridurre il problema e prevenire una sua ricomparsa.
Spirulina: un’alga miracolosa!
La Spirulina è un organismo unicellulare, presente nelle acque salmastre tropicali e subtropicali, che al giorno d’oggi domina il mercato del benessere, in quanto rappresenta l’ingrediente principale di una moltitudine di integratori.
Il motivo è da ricercare nelle sue proprietà intrinseche, a partire dalla composizione chimica, costituita in gran parte da proteine, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina A ed E, così come diversi minerali, quali sodio, magnesio, ferro, calcio e potassio.
La presenza di un numero così consistente di sostanze nutritive fa sì che nel tuo organismo si manifestino una serie di effetti positivi fin dalle primissime assunzioni, quali il miglioramento della concentrazione e della memoria, detossificazione dalle sostanze nocive, aumento del metabolismo, con conseguente perdita di peso velocizzata, per non parlare della riduzione del colesterolo cattivo e trigliceridi nel sangue.
Spirulina e Acne: qual è il loro rapporto
Per quanto concerne la nostra pelle, devi sapere che alla base dei follicoli piliferi sono presenti delle ghiandole sebacee, che producono una sostanza oleosa capace di proteggere la pelle. Quando questa diventa eccessiva, ostruisce i follicoli piliferi formando dei veri e propri tappi.
Tale circostanza favorisce la proliferazione di batteri già presenti sulla pelle, che andranno ad infettare e infiammare lo stesso follicolo, dando origine all’acne, che si manifesta con papule o pustole, fino ad arrivare a cisti dolorose nei casi peggiori.
In che modo, dunque, la Spirulina potrebbe aiutarti a risolvere il problema? La risposta sta nella sua formulazione, in quanto prevede la presenza della Vitamina A, un importante alleato per la salute del derma.
In sostanza, la Vitamina A contenuta dell’alga regola la secrezione delle ghiandole sebacee, affinché non si accumuli rischiando l’insorgenza di infezioni.
Spirulina e Acne: altri benefici per il viso
La prevenzione dei brufoli non è l’unico effetto positivo della Spirulina sulla tua pelle, dal momento che grazie alla presenza delle altre vitamine (E, K, C e quelle del gruppo B), potrai riscontrare in breve tempo una maggior tonicità e luminosità.
Non solo, attraverso la componente minerale ha anche una funzione anti-aging, capace di nutrire a fondo il derma, soprattutto se viene applicata sotto forma di impacchi da tenere sul viso per circa 20 minuti.
Infine, la Spirulina è considerata un prodotto straordinario perché capace di agire sul tuo corpo anche dall’interno; difatti, con la sua azione detossificante e di miglioramento del metabolismo, la tua pelle avrà l’aspetto più morbido e sano.
In sostanza, con Spirulina non solo andrai a risolvere il problema dell’acne, ma avrai anche un aspetto più giovane, tonico e sano!